Se scrivessi che mancano 329 giorni a Natale risulterei un briciolo squilibrata, per questo mi limiterò a ricordare che tra 16 giorni sarà San Valentino.
So che a queste due parole qualcuno sentirà crescere in sè lo spirito di Regan MacNeil negli attimi più inquieti, ma tant’è, la festa degli innamorati esiste e talvolta ferisce come acqua santa. Ma San Valentino non è solo cuori rossi e ciccioni, ma è anche dolci burrosi e acquolina (vedi biscotti alla Nutella in 1 solo ingrediente o i tartufi velocissimi all’arancia).
E così sarà su operazione fritto misto: foto che sprizzano calorie da ogni pixel, ricette ad alto tasso calorico e un briciolino di romanticherie.
Perché nello stomaco, fidanzati o meno, i dolci fanno lo stesso effetto.
Il moelleux au chocolat è un dolce francese. C’è chi definisce così i tortini dal cuore morbido, c’è chi si riferisce a quelle torte umide, con la crosticina esterna e l’interno umido. Nel dubbio ho puntato a quest’ultima, in modo da avere un dolce profumato, buono anche da freddo.
E’ velocissimo, con una concentrazione di cioccolato non indifferente, senza contare il profumo che sprigionerà in casa.
Ingredienti
- 200 g di cioccolato
- 120 g di buro
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 80 g di farina
- 1 pizzico abbondante di sale
Preriscalda il forno a 180°C.
Imburra e infarina una teglia di 22 cm di diametro.
In una ciotola (o in un pentolino), fondi il burro a pezzetti con il cioccolato tagliato grossolanamente e lascia che si raffreddi un po’.
In un’altra ciotola sbatti le uova per un paio di minuti.
Aggiungi lo zucchero e sbatti.
Aggiungi la farina e sbatti quel tanto che serve per farla assorbire.
Aggiungi il cioccolato fuso con il burro, il sale e sbatti finché non risulterà omogeneo.
Traferisci nella teglia.
Cuoci per circa 20/25 minuti.
Alcune note
I tempi di cottura variano moltissimo da forno a forno. Dovendo rimanere morbido l’interno, non prolungare esageratamente la cottura ma fai la prova dello stecchino che dovrà uscire molto umido, ma non ricoperto di impasto troppo crudo.
Essendo pieno di cioccolato, è il dolce ideale a cui aggiungere nocciole o peperoncino in polvere.
Col vecchio forno una torta simile mi sarebbe venuta un ammasso, ma ora potrei provarla! Poi amo le torte umide, c’è poco da fare.
Non so, ma San Valentino non mi ha mai fatto grande effetto, sia da single che da accompagnato. Non so, non mi piace, ma non mi dispiace.