
Non sono riuscita a dormire bene, venerdì notte.La mia mente non si lasciava trasportare totalmente dal sonno e dal calore delle coperte.
Hai presente quando da piccolissimo, la notte del 25 dicembre, ti svegliavi ad ogni rumore del frigorifero o scricchiolio nelle pareti, con la speranza di sentire Babbo Natale?
Ecco, il tempo di addormentarmi ed ero già a cercare gli occhiali sul comodino per osservare (inutilmente) se il nero del cielo fosse screziato dai fiocchi della neve.
Ma c’è una cosa che la contraddistingue, un classico ossìmoro capace di farti capire che è lì senza bisogno di guardare fuori dalla finestra: il suo rumore silenzioso.
I palazzi, i corso, l’intera città cade sotto l’incantesimo della neve: ogni suono viene attutito, reso meno penetrante; e anche la via vuota e silenziosa si riempie di un rumore nuovo che ti riempie la testa.
Hai mai provato, di notte, ad aprire la finestra quando ha appena nevicato? Ci sarà meno traffico e potrai sentirlo meglio; una specie di boato leggero.
E divento come una bambina quando gli occhi vengono colpiti dal bianco puro, che brilla illuminato dal cielo color latte; anche se, come sabato mattina, solo un leggero velo di neve si era adagiato sulla strada.
– 20g di zucchero
– 1 cucchiaio raso di lievito per dolci
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– ½ cucchiaino di sale
– 1 manciata di gocce di cioccolato fondente Prendi un barattolo di vetro e riempilo con gli ingredienti ed agita per bene.
Crea poi le istruzioni scrivendo i passaggi da seguire.
Ogni 150g di farina andranno aggiunti:
– 1 uovo
– 250ml di latte
– 15g di burro sciolto
Tutti quanti gli ingredienti andranno mescolati, senza esagerare, visto che la presenza di qualche grumo migliora solamente il risultato.
Infine non si dovrà far altro che scaldare (a fuoco medio-basso) un padellino antiaderente leggermente imburrato, aspettare che si scaldi per bene, e versarci sopra due o tre cucchiai d’impasto. Quando inizieranno a crearsi delle bollicine sulla superficie, si girerà il pancake e lo si farà cuocere ancora un po’.
E da te ha nevicato? 🙂
Ciao Alice! 🙂 Non avrò mai questa gioia qui a Napoli… ehehehe.. praticamente impossibile svegliarsi e vedere la neve… ma deve essere bellissimo, un vero sogno 🙂 Questo preparato per pancakes è una bellissima idea, salvo subito! Grazie! 😀 Sei bravissima, aspetto le altre idee con molto piacere! 😀 Un bacione e complimenti :*
P.s.: grazie anche per il bigliettino, troppo bello! 😀
Grazie mille Vale! Spero che ti piacciano anche le prossime idee 🙂
No dai che meraviglia!!!!
Regalare per Natale il preparato per i pancakes (di Nigella ahhhhhhhhhhh) è un'idea fantastica.
La neve qui è arrivata fin troppo uff ma in effetti mi piacerebbe la mattina di Natale. L'atmosfera a quel punto sarebbe meravigliosa.
Un bacino
Il Natale diventa veramente perfetto con la neve!
Un abbraccio
Alice qui la neve si vede poco…. Però e' vero che c'è un silenzio strano … Magico….
Lasciamelo dire questo e' una figata di regalo!!!! Il preparato per pancakes grandioso:)
Un bacione stellina
Sono felice ti sia piaciuto 🙂
Che bella idea! Graziee! Un abbraccio e un bacione per una serata meravigliosa! <3
Grazie a te Ely!!!
Alice, questa è una idea a dir poco geniale ! Mi piace da matti !
Bacio grande !
Sono felicissima ti piaccia!
Splendida la neve..
Che idea originalissima!!!
Bravissima Alice!
Grazie mille!
io adoro la neve ma qui a palermo neanche l'ombra!!!!quindi quando posso a dicembre o gennaio parto e vado dove c'è la neve…lo scorso anno sono stata a monaco di baviera indimenticabile!!!!trovo la tua idea regalo bellissima..ma conoscendo le mie amiche preferiscono qualcosa di già cucinato!!!un abbraccio…
Grazie Mammalorita!
Che bello ciò che descrivi.. l'ho provato quando ha nevicato a Roma… che spettacolo.. il rumore silenzioso della neve!!!! Che bella idea questo preparato… dopo quello per cioccolata calda.. questo mi mancava.. e servirebbe a me.. visto che non ho mai fatto nè mangiato i pancakes!!! 🙂 buona serata
Allora devi assolutamente rimediare 🙂
Bellissima idea regalo..aspetto i bigliettini!!!
Baci, Roberta ;-D
Domani mattina saranno sul blog!
A presto 🙂
La neve, ehm, dalle mie parti sarebbe impossibile…ma ricordo bene quando da piccola cercavo di indovinare se babbo Natale fosse passato dai più piccoli rumori che arrivavano al mio letto 🙂
Detto questo, che combinazione!!! Stessa ricetta stesso giorno :-))))
Alice il tuo blog è strepitoso,ma come ho fatto senza, prima???Adoro il tuo modo di scrivere è sensazionale,anche io provo le stesse emozioni quando vedo cadere la neve e qui a Milano ogni anno è un incantesimo quando arriva…sembra di essere nelle sfere di vetro,hai presente,quelle che agiti e la neve comincia a ondeggiare nell'acqua che c'è dentro ..io da piccola ne ero incantata proprio come adesso!Questa è un ideona te la copio subito per fare un regalo.Grazie mille ciao
Mi sono innamorata del tuo blog!! E si che io non vado tanto d'accordo con l'inverno… ma questi post sul Natale e il tuo modo di scrivere…