Non vuole essere un post progesso, anche se forse risulterà tale.Esiste una parola che incute timore; spesso viene celata dietro a “brutto male”, “male incurabile”, “grave malattia”, “combattere una dura battaglia”.
Tutte cose peraltro vere.
Ma perchè CANCRO fa così paura?
E per non allontanarsi troppo, c’è una cosa che mi sta molto a cuore e che ancora moltissime persone non tengono in considerazione: la donazione del sangue.
Ammetto che mi fa un po’ arrabbiare sentir dire: <<Eh ma a me fanno paura gli aghi>>, nonostante sappia benissimo quanto delle paure irrazionali siano difficili da superare.
Un ago è un ponte tra te e un malato: uno dei modi più semplici per dare, anche solo per una giornata, un po’ della tua salute a qualcuno chiuso in una stanza d’ospedale.
C’è poi uno “slogan”: “Da anni vai a dire in giro che sei unico…ed è maledettamente vero”; perchè le probabilità di trovare un donatore di midollo osseo compatibile sono di 1 in 100.000.
E per un malato il nostro midollo può essere il biglietto vincente.
Questo post non vuole essere un post per fare del buonismo o per seguire la scia qualunquista che spesso nasce (soprattutto in tv) nei periodi di campagna.
E’ un post scritto guardando l’anno un po’ pesante appena passato, ripensando a chi vorrei ci fosse ancora; ed è scaturito dalla paura che ho ultimamente notato, in moltissime persone, davanti alla parola “cancro”.
Magari non servirà nulla, ma chissà che qualcuno che non ci aveva mai pensato più di tanto, e che per caso finirà su questa pagina (e avrà voglia di leggersi questa pappardella), proverà ad informarsi.
E forse, chissà, diventerà un nuovo eroe, donatore di sangue, di midollo o perchè no, di tutti e due.
Se ti interessa (e per chiarire e sfatare falsi miti):
Per donare FIDAS e AVIS.
Dove puoi donare con la FIDAS.
Dove puoi donare con l’AVIS.
L’ADMO per informazioni sulla donazione di midollo osseo.
***

Il tuo estratto di vaniglia deve essere stupendo, Alice. Solo a guardarlo mi verrebbe voglia di annusarlo e di assaggiarlo subitissimo! <3 Il tuo post di oggi mi è piaciuto tantissimo, per la profondità e la verità -purtroppo- dei temi che tocca. Il cancro mi ha portato via un angelo.. e forse certe paure in nome dell'amore possono anche essere superate.. quando il cuore grida non c'è nulla che spaventi o che ci freni. GRAZIE. Un abbraccio stretto!
E' bellismmo…che colore stupendo.
Ti abbraccio
grazie per il post!! fa riflettere molto!! mio marito è donatore avis e quindi condivido quello che scrivo
baci
Alice, questo post è molto profondo, mi è piaciuto davvero tanto e ti ringrazio… ti ringrazio perché parlarne è sempre un bene. Sai che giorni fa ho pensato: chissà l'estratto di vaniglia di Alice com'è venuto… Ed eccolo qua! 😀 Bellissimo, immagino il profumo… peccato per me che non l'ho fatto… ho ancora quello comprato ma costa una cifra… a breve lo preparerò anche io e pazienza se poi devo aspettare 4 mesi! 😉 Complimenti e un abbraccio grande, buon weekend :** P.s.: il post era in moderazione, l'ho pubblicato, tutto ok 🙂
Ciao cara. La parola cancro terrorizza letteralmente per mille motivi.
All'alba del 2013 non sempre si guarisce. Non si guarisce oggi e non si guariva 6 anni fa quando si è portato via la mia mamma.
Io non riesco ancora a pronunciare quella parole senza un brivido, un crampo allo stomaco e delle lacrime che scendono copiose. Non so se mai riuscirò a farlo…
Fai bene comunque a parlarne, a questo mondo si deve cominciare a parlare liberamente di tante cose ed una di queste è questa malattia…
Un abbraccio
Mi hai fatto venire voglia di provare a farlo, che brava!!
Hai fatto benissimo a scriverlo .. L'espressione e' capace di muovere le coscienze e psrlare di questo non fa mai male anzi..
Non sapevo che si potesse fare .. Sei sempre sorprendente.
Riemergo da un momento duro..un momento duro in cui il cancro ha toccato la mia famiglia..e non lo credevo possibile.ma per fortuna ne siamo usciti bene..
Serve tanta solidarietà…serve aprirsi verso gli altri e per gli altri…
Splendido post…
Cambiando discorso, e passando al tuo estratto…bé, è una meraviglia..il suo colore mi entusiasma..e chissà il suo profumo.
Da provare assolutamente !
Ciao Alice purtroppo conosco da vicino entrambe le malattie "innominabili" e il dolore non è solo fisico…apprezzo molto, per quel che può contare, il fatto che hai voluto dedicare un post all'argomento, davvero, grazie da parte di chi non c'è più e da chi non ha invece il coraggio o la forza di parlarne perché fa male.
A parte questo, sono felice di averti trovata!
A presto, buon we
SOnia
sei sempre molto profonda e questo post ne e' l'ulteriore dimostrazione di come si possa riflettere anche qui!!!!
chissa' che il tuo estratto alla vaniglia non possa essere una buona pozione…
un abbraccio
Ciao Alice ti ringrazio subito per aver fatto visita al mio blog 😉
ricambio la visita e rimango davvero colpita dal tuo post chetrovo e che approvo in pieno……vedi,nella famiglia di mio marito(che è anche la mia ovviamente) quel maledetto male Il Cancro o Tumore Maligno che dir si voglia,si è portato via una piccola principessa bionda di 7 anni e lo ha fatto nel peggiore dei modi con una sofferenza ed un'agonia che toglie la ragione….non infierisco sui dettagli.Siccome non bastava ha colpito altri 3 membri della famiglia 2 sono fuori pericolo,la terza si spera pare che la cosa stia andando per il meglio(fin'ora!)….bene ti assicuro che questa famiglia è letteralmente ATTERRITA da questo male eppure sono sempre solari,sorridenti,coraggiosi davvero una grande famiglia….ma non riescono a pronunciare (tranne qualcuno più razionale) con una parvenza di normalità quel maledetto nome.Ho capito perfettamente ciò che intendi e sono daccordo con te,ma una famiglia che viene colpiata da tumore nel peggiore dei modi mi sento di giustificarla,ad ogni modo è giusto parlarne come hai fatto tu.
Mi unisco al tuo blog,sento che i tuoi post mi piaceranno molto come il tuo favoloso estratto di vaniglia che io tratterei come una reliquia tanto mi piace il suo odore ed il suo sapore.
Spero faccia piacere anche a te unirti al mio 😀
a presto
Ketty Valenti
Zagara & Cedro
http://zagaraecedro.blogspot.com
Credo sia molto importante sensibilizzare le persone sulla donazione del sangue. Io lo donavo poi ho cambiato citta', lavoro e casini e non sono piu' riuscita a farlo e non è giusto. Credo che anche un post come questo apra gli occhi. Grazie.
E' partito un nuovo GIVEAWAY! Vinci un paio d'occhiali e 2 buoni da 30 dollari!
Ti aspetto da me!!! Un bacione!
Hai fatto bene a scrivere questo post. Anche io spesso mi trovo a fare pensieri simili ai tuoi.
Grazie per l'idea di questo estratto. La grande quantità di baccelli richiesti mi aveva sempre frenato.
Un bacio.